Consigli per gli scritti:
- Fare molti esercizi di matematica, ma anche di lingue straniere...insistendo in modo particolare su ciò che risulta ancora poco chiaro
- Ripassare gli argomenti dei temi svolti
- Ripassare strutture dei tempi verbali e della frase d'italiano, inglese, francese e spagnolo
- Ripassare strutture e caratteristiche dei vari temi, questionari, dialoghi in lingua
Consigli per l'orale:
- Stare tranquilli
- Organizzare lo studio utilizzandone il maggior tempo a disposizione
- Approfondire gli argomenti facendo ricerche sul programma di terza
- Allenarsi a fare collegamenti
- Seguire le simulazioni d'esame
- Seguire le indicazioni dei professori a proposito
- Andare agli esami con il materiale appropriato
- Non studiare l'ultimo giorno
- Alternare studio e riposo
- Prepararsi in ogni materia, senza trascurare quelle con cui hai avuto meno ore nell'arco dell'anno
- Chiarire tutti i dubbi prima della prova
- Abituarsi all'idea di dover parlare di fronte a 8-9 docenti tutti insieme, ripetendo a voce alta a chiunque sia disposto ad ascoltarvi (madre,padre,sorelle,ecc….)
Suggerimenti dei docenti
I professori consigliano di stare tranquilli e affrontare l'esame con serietà e serenità. Loro non saranno né permissivi né severi, insomma una via di mezzo, in cui cercheranno di mettere ognuno a proprio agio, indirizzandosi verso i “punti di forza” di ognuno di voi.
Questo è il primo momento ufficiale della vostra vita!!!
Ci sentiamo quindi di consigliarvi anche un abbigliamento che rispecchi e rispetti l’importanza del momento.